domenica 21 settembre 2014

La grazia dei riflessi

La grazia dei riflessi

Anteprima della copertina del nuovo libro di Franca Maria Ferraris.
Con incisioni di Cristina Sosio
Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti
Saggio critico di Sergio Giuliani




Bellissimo volume, sapientemente illustrato, nelle cui poesie mi rispecchio con la dolcezza di ritrovarmi in tutti i suoi riflessi con la grazia di una poetica sensibilità.

Maria Luisa Ronco Valenti

mercoledì 14 agosto 2013

Anteprima del nuovo libro “Colori e suoni nelle parole”

Anteprima del nuovo libro

“Colori e suoni nelle parole”

Poesie dalle raccolte  1973-2011,

Franca Maria Ferraris, pagg. 163, Edizioni Helicon  2013

“La poesia di Franca Maria Ferraris, rientra, a pieno titolo, in quella ‘linea ligure’ (Roccatagliata Ceccardi, Grande, Barile, Sbarbaro, Jahier, Boine, A. S. Novaro, Montale, Caproni) ormai mitica, che ha fatto storia nella letteratura italiana del XIX e del XX Secolo fino a oggi. Di questa viscerale appartenenza troviamo traccia ovunque, nelle numerose sillogi date alle stampe dalla  Ferraris, a cominciare dai mirabili versi La casa di Sbarbaro a Spotorno (Le parole del mare). Cariche di simbologia di chiara derivazione montaliana: ‘le crepe dei muri’,  ‘il quadrante della meridiana’, ‘l’ariete  furioso’, ‘ le bacche rosse del rovo’, queste espressioni si distinguono per la limpida discorsività  dove ogni parola è al suo posto e non potrebbe essere spostata né sostituita, e in ciò consiste la grandezza della poesia della Ferraris. Poesia capace di superare i confini geograficamente ristretti della Liguria, per guardare oltre, al ‘grande Sud’:…: Itaca, Le Pleiadi, Orfeo… versi indimenticabili.
                                                                                                                                                                      Francesco De Napoli

Scarica il pdf della copertina completa:

LAUREA APOLLINARIS POETICA - 9 maggio, Roma


LAUREA APOLLINARIS POETICA
assegnata a Franca Maria Ferraris il 9 maggio in Roma, presso l’aula magna dell’Università Pontificia Salesiana, per i meriti conseguiti nella poesia. Qui di seguito, accanto al diploma di laurea, scritto in latino nell’originale, viene riportata la relativa traduzioine in lingua italiana.
“ per i meriti conseguiti negli anni passati, sia onorata dell’alloro poetico di Apollo, in questa sede accademica, con questo diploma della facoltà di scienze della comunicazione sociale, con il patrocinio e il consenso dell’Università Pontificia Salesiana

FRANCA MARIA FERRARIS

poiché i giudici decisero di onorare la medesima conferendole la potestà e il diritto affinché, osservati i diritti e le leggi, questo diploma regolarmente firmato, ella esponga dove lo voglia con il favore unanime dei giudici, secondo i meriti innumerevoli dei carmi e delle poesie pubblicate, e dei premi conseguiti”. 

Firmato
Il rettore Carlo Nanni
Il Moderatore Horatius Antonius Bologna
Il Decano Mario Mantovani

giovedì 11 aprile 2013

Presentazione del libro Aquilius e la Stirpe del Drago al Centro Polifunzionale Carcare


Centro Polifunzionale Carcare
Cultura al centro - Univalbormida
“I Venerdì Culturali”
venerdì 12 aprile 2013 ore 16.00
Presentazione del libro fantasy
Aquilius e la Stirpe del Drago
di
Franca Maria Ferraris e Cristina Sosio
Le autrici vi faranno entrare nel magico mondo del Drago Mago Aquilius,
tra cavalieri, dame, fate, elfi, e... malvagie creature.
Scopri le avventure di Aquilius,Ottavia e Max vai sul sito www.aquilius.

lunedì 17 dicembre 2012

Alcune immagini della premiazione "Firenze Capitale d'Europa"

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa
ACSI
Firenze Capitale d'Europa
XV edizione


1° PREMIO
Narrativa Edita per Ragazzi
"Aquilius e la Stirpe del Drago"
Franca Maria Ferraris e Cristina Sosio

Motivazione:
Una bella favola che si snoda fra storia e leggenda, dove due bambini sono protagonisti insieme con il drago Aquilius di mirabolanti avventure attraverso varie epoche.
Il piccolo lettore si può identificare con i protagonisti eredi di un'antica stirpe, Ottavia e Max, che magicamente si trovano catapultati in un mondo fantastico dove tutto è possibile.
Le due autrici, Franca Maria Ferraris che ha scritto la storia e Cristina Sosio che ha ideato i protagonisti e disegnato le illustrazioni, sono riuscite a comunicare ai ragazzi valori universali nelle modalità a loro accessibili e stimolando la fantasia.

Per la Giuria Dott.ssa Daniela Giacometti
Firenze, 15 dicembre 2012

La premiazione

   



Il salone dei Cinquecento in Palazzo vecchio








In giro per Firenze







Dopo la premiazione